Albo
pretorio

Nell'Albo Pretorio online puoi consultare liberamente atti e provvedimenti amministrativi destinati per legge, regolamento o disposizione alla conoscenza pubblica

Vai all'Albo Pretorio

Amministrazione trasparente

Accessibilità totale ai dati e ai documenti allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini e di promuovere partecipazione e forme diffuse di controllo sulle attività delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche

Visita la sezione

Piattaforma digitale PAGOPA

ATO PAVIA ha aderito alla piattaforma digitale PAGOPA.
E' possibile effettuare versamenti spontanei cliccando il link sottostante

Vai a PAGOPA

Comunicazioni in primo piano:

PIAO 2025-2027 – Sezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza

Con deliberazione n.2 del 29 gennaio 2025 è stato approvato il PIAO 2025-2027, contenente anche la sezione 2.3 Rischi Corruttivi e trasparenza.

In relazione a tale sezione, il CdA ha confermato lo strumento programmatorio adottato nell’anno precedente, contenuto nel PIAO 2024-2026, semplificazione introdotta nel PNA 2022 per gli enti con meno di 50 dipendenti dopo la prima adozione (e ferma restando una nuova programmazione al termine del triennio), laddove nell’anno precedente non siano emersi fatti corruttivi o ipotesi di disfunzioni amministrative significative, non siano state introdotte modifiche organizzative rilevanti, non siano stati modificati gli obiettivi strategici e non ci siano state modifiche significative nelle altre sezioni del PIAO tali da incidere sui contenuti della sezione anticorruzione e trasparenza.

Nel complesso l’articolazione del documento ed i suoi contenuti non vedono modifiche sostanziali: al documento è stata aggiunta una premessa relativa all'anno 2025 rispetto al quadro di riferimento. Pur avendo già svolto una consultazione pubblica preliminare rispetto al possibile aggiornamento della sezione 2.3 del PIAO 2024-2026, si ritiene opportuno segnalare che è sempre possibile inviare suggerimenti o contributi (indirizzando alla mail rpct@atopavia.it e segreteria@atopavia.it ) in merito alla sezione 2.3 del PIAO 2025-2027 e dei relativi allegati: i documenti sono disponibili qui

L’Ufficio d’Ambito è risultato beneficiario del finanziamento assegnato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti MIT – Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche che, con decreto direttoriale n. 299 del 21 giugno 2024, a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la linea d’investimento M2C4 – I4.2 “Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti”, per un progetto di € 27.078.032,79 che riceverà un contributo di € 13.733.146,79.

A tal fine i Presidenti dell’Ufficio d’Ambito, in qualità di soggetto beneficiario, e di Pavia Acque, in qualità di soggetto attuatore, hanno sottoscritto un atto d'obbligo con cui impegnano i rispettivi enti al raggiungimento dei target entro i termini previsti.

Nello specifico l’intervento finanziato, dal titolo “Interventi finalizzati alla riduzione delle perdite idriche nelle reti di distribuzione e alla implementazione di sistemi di controllo e monitoraggio integrativi del sistema di telecontrollo” – CUP H83F22003010004, ha come obiettivo primario la digitalizzazione di tutti i processi gestionali che concorrono alla riduzione e al controllo delle perdite idriche al fine di aumentare la resilienza dei sistemi idrici ai cambiamenti climatici, la riduzione degli sprechi e delle inefficienze idrauliche ed energetiche ed il conseguente miglioramento del macro-indicatore M1 di ARERA. Il progetto interessa 22 comuni e riguarda: la ricerca perdite; la distrettualizzazione delle reti idriche, l’estensione del telecontrollo, la modellazione idraulica, interventi di manutenzione straordinari la sostituzione di contatori smart meter, l’allestimento di una piattaforma per la gestione informatizzata e un intervento innovativo per il recupero di energia geotermica.

Scarica i documenti

Accordo di Programma PNRR _ Missione 2 _ Componente 4 – Investimento 4.4

E' stato siglato l'11 marzo 2024 tra Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Regione Lombardia e gli Uffici d’Ambito, tra cui quello di Pavia, l'Accordo di Programma relativo al finanziamento PNRR concesso per la Missione 2 – Componente 4 -Investimento 4.4.
L'Accordo riguarda i seguenti due progetti che saranno realizzati dal Gestore del Servizio Idrico Integrato, Pavia Acque Scarl: ID DEP 440000099 "Adeguamento e potenziamento del sistema depurativo dell’Agglomerato AG01807601 – Gropello Cairoli".
ID DEP440000100 "Adeguamento dello schema depurativo e delle reti di fognatura degli Agglomerati AG01801402 (Bereguardo) AG01801401 (Bereguardo Zelata) e AG01816301 (Trivolzio). Opere di potenziamento dell’impianto di depurazione di Bereguardo (DP01801401)".
Per maggiori informazioni, si riporta l'Accordo di Programma e il link al sito di Pavia Acque S.c.a.r.l.: https://www.paviaacque.it/societa-trasparente/altri-contenuti/fondi-pnrr/

Scarica il documento

Bonus idrico provinciale 2024

Il bonus idrico provinciale è un’agevolazione a favore di utenti domestici in condizioni di disagio economico prevista dall’Amministrazione provinciale e confermata con la delibera n. 7 del 14 marzo 2024.

Scopri tutti i dettagli

Programma dei Controlli ordinari e straordinari degli scarichi autorizzati dall'Azienda Speciale - approvazione Del.4/2025

Leggi tutto e scarica i documenti

Aggiornamento al Codice di comportamento interno dell’Azienda Speciale/Ufficio d'Ambito

Scarica i documenti

Modalità di graduazione delle sanzioni amministrative di cui all’art. 133, commi 1 e 3, del d. lgs. 152/2006, di competenza dell’Ufficio d’Ambito, nel rispetto delle disposizioni di cui all’art. 11 della L. 689/1981

Scarica il documento

Bonus Idrico

Dal 2018 l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha introdotto a livello nazionale il "bonus sociale idrico".

Per maggiori informazioni cliccare il pulsante "Scopri di più"

Scopri di più

Valutazione compatibilità ambientale di scarichi reflui urbani – attività 2021

Consulta il documento

I nostri orari

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI

Si informano i gentili utenti che, in riferimento alla Deliberazione dirigenziale n. 63 del 14.11.2013, l'orario di apertura al pubblico è così articolato:

  • Da lunedì a giovedì:
  • 09,00 - 12,30
  • 14,00 - 16,30
  • Venerdì:
  • 09,00 - 12,00
Documenti in evidenza

Ultimi documenti pubblicati

CONTATTI

Centralino protocollo:
Tel: 0382 43981
Direzione:
Tel: 0382 439823
Segreteria:
Tel: 0382 439820
Ufficio tecnico:
Tel: 0382 439833
Ufficio finanziario:
Tel: 0382 439836
Via Taramelli, 2
27100 Pavia (PV)
(+39) 038243981
Telefono Reception
TOP